Il fiume Oglio si snoda per 280 km attraverso la Lombardia. Esso rappresenta per lunghezza il secondo affluente più importante del fiume Po. Il fiume nasce in Valle Camonica, forma il lago d’Iseo, percorre la Pianura Padana per poi sfociare nel fiume Po. Un territorio vario e ricco di biodiversità. Nonostante attraversi il polmone economico della Lombardia e dell’Italia, questo fiume tiene unite le Alpi alla Pianura Padana, regalando scorci meravigliosi. Un tempo era pure balneabile. Ora il forte inquinamento, proveniente dalle industrie della Provincia di Brescia e Cremona, le quali scaricano al suo interno i loro rifiuti talvolta tossici, ha reso impossibile la balneazione e messo in pericolo diverse specie animali e vegetali. Ora pare rinascere, piano piano. Le amministrazioni locali si rendono conto un poco per volta del valore di questo tesoro e, se non lo rovinano, lo apprezzano e lo rivalutano. Continua a leggere
Archivi tag: L’Airone Agriturismo
febbraio 17, 2011 · 5:35 pm
Chioccioline lungo l’Oglio.
Archiviato in GustosaMente, Uncategorized
Con tag Artogne, Brione, Caffè La Crepa, Canneto Sull'Oglio, Cavallino, Dal Pescatore, Fiume Oglio, Giuda Slow Food, Isola Dovarese, L'Airone Agriturismo, La Villetta, Le Frise, Lombardia, Oasi Le Bine, Palazzolo Sull'Oglio, Piadena, Provincia di Brescia, Provincia di Cremona, Tre Gamberi, Vione