Ieri alla città del Gusto di Roma (via Enrico Fermi, EUR) è stata presentata la nuova guida Ristoranti d’Italia del Gambero Rosso. La cerimonia si è svolta con la consegna dei premi ai premiati.
Come ogni anno la classifica dei Tre Gamberi è quella che attira maggiormente il mio interesse e anche quest’anno la selezione pare essere buona e interessante.
- Angiolina – Pisciotta (SA)
- Antichi Sapori – Andria (BT)
- Osteria del Boccondivino – Bra (CN)
- La Brinca – Ne (GE)
- Ai Cacciatori – Cavasso Nuovo (PN)
- Caffè La Crepa – Isola Dovarese (CR)
- Cibus – Ceglie Messapica (BR)
- Consorzio – Torino (TO)
- Locanda al Gambero Rosso – Bagno di Romagna (FC)
- Locanda Mariella – Calestano (PR)
- Luna Rossa – Terranova di Pollino (PZ)
- Maso Cantanghel – Civezzano (TN)
- La Ragnatela – Mirano (VE)
- La Sangiovesa – Santarcangelo di Romagna (RN)
- Vecchia Marina – Roseto degli Abruzzi (TE)
- Osteria della Villetta dal 1900 – Palazzolo sull’Oglio (BS)
Esce dalla selezione la Lokanda Devetak ( Savogna d’Isonzo) per aggiudicarsi un ottimo punteggio (82) e due belle forchette.
Stessa sorte per Da Amerigo di Savigno (BO), 80 e due forchette anche per lui.
I Tre Gamberi cucineranno alla Città del Gusto il 22 Novembre 2010 e a Milano il 7 marzo 2011.
La guida del Gambero Rosso ormai giunta alla sua 21° edizione, si presenta nel suo formato standard. Unica cosa che quest’anno manca, sono le cartine geografiche delle varie regioni, fondamentali per sapersi orientare e per scoprire a quale distanza ci trova da un posto segnalato. Spero vengano ripristinate nella 22° edizione le ritenevo comode e utilissime.
La sera rientrati a Bologna in FrecciaArgento (99 € A/R in giornata) io e Pelo ci siamo concessi un pasto bolognese in una trattoria in centro. Finalmente treni puntuali, comodi e puliti.
Trattoria La Montanara, via A. Righi 15/a Bologna, tel/fax 051 22 15 83
Un posto carino e accogliente, buone le pietanze servite, proposta vini scarsa e scadente. I secondi non sono contornati e si pagano 2,5 € di coperto per persona. Frequentato da molti turisti.