
Da un libro nasce cosa. Dal libro di Beba Marsano “Vale un Viaggio: 101 meraviglie d’Italia da scoprire“ è nato un viaggio. Un itinerario alla ricerca di un posto di charme fuori dai luoghi più comuni dove poter coniugare l’intimità famigliare, il relax, il benessere e la spensieratezza di una vacanza.

Leggendo le pagine di questo libro ho riscoperto così una meta a me cara e lontana come Courmayeur, ai piedi del Monte Bianco, sede di scarpinate estive, amori e ricordi di gioventù. A pochi chilometri dal centro abitato e a pochi metri (circa 500) dalle piste da sci si trova l’ Auberge de la Maison (loc. Entrèves – T. 0165 869811) un luogo ideale a chi, come me, ha la possibilità di staccare la spina pochi giorni all’anno!

Qua comfort e gentilezza si fondono nelle sale dall’autentico design alpino, caldo e rincuorante.

L’Hotel ospita anche un ristorante dove ai piatti della cucina valdostana vengono abbinati alcuni piatti della cucina francese. Una convincente carta vini onora la Val d’Aosta e fa da sfondo a tanto “star bene”.

Ma questa regione è anche una meta gastronomica di non poco conto e, oltre al già citato Ristorante L’Aubergine, si possono fare esperienze ancora più accattivanti in altri locali di varia natura e estrazione:

- Baita Ermitage (Loc. Ermitage – T. 0165844351) Questa trattoria è situata poco sopra Courmayeur e sa offrire tranquillità, pace, buona cucina e tutto l’affetto dei titolari.

- La Chaumière (sulla pista – salendo da Dolonne – T. 392 9585987) Un rifugio di montagna atto a diventare grande ristorante. Un luogo sperduto dove passare il tempo mangiando bene . Proposte non banali e buona carta vini.
- Cadran Solaire (Courmayeur Centro – T. 0165 844609)
- Petit Royal presso Grand Hotel Royal e Golf di Courmayeur

Il rientro a “tappe gastronomiche” ci porta prima all’Osteria dell’Oca Bianca, in provincia di Biella, e infine all’Antica Trattoria Gallo a Gaggiano, in provincia di Milano (T. +39 02 9085276) . Una Premiata Trattoria Italiana a colpo sicuro!
