
Cremona si accinge a tornare la regina indiscussa del torrone, un prelibato dolce, tanto duro quanto buono. La città del violino e di Stradivari produce infatti il 25% del torrone italiano e la Festa del Torrone, che andrà in scena dal 15 al 23 Novembre 2014, ha lo scopo di far crescere e conoscere questo polo dolciario, già molto forte sia livello nazionale che internazionale. Non a caso, proprio in vista di EXPO Milano 2015, la Festa del Torrone rappresenterà l’occasione giusta per apprezzare la bellezza dell’arcimboldo da cui è stata tratta e ispirata la mascotte ufficiale della kermesse milanese. Sono tante le opportunità offerte da questo evento, tante quanti gli avvenimenti promossi dalle tre aziende cremonesi leader nel settore: Vergani, Rivoltini e Sperlari.
Vergani porterà in scena le grandi firme della pasticceria italiana: Maurizio Santin, Alberto Naponi e Iginio Massari.
Rivoltini dedica gli eventi al dedicato al gelato al Torrone e ri-presenterà un dolce preparato con frutta candita e mandorle: il cibalo, noto ai più, grazie alla carovana che seguiva il Giro d’Italia nel primo dopoguerra.
Sperlari invece punta ai food-blogger e alla comunità dei gourmet, inventandosi uno show-cooking on-line dedicato a chi passa la vita a parlare di fuochi e cuochi.
Così anche l’edizione 2014 si accinge a regalare a Cremona una botta mediatica importante che in questi tempi non fa mai male. Nove giorni di festa che garantiranno divertimento, gioia e allegria coinvolgendo tutta la creatività cremonese, dai fumetti alla fotografia, dalla cucina alla musica.
Ora assaggiamo insieme un piatto a base di torrone che vi farà impazzire.
Morbidelli di Foie Gras
Invitate a casa vostra per una cena, magari quella di capodanno, i vostri più cari amici con l’obbiettivo di stupirli.
Ingredienti:
Comperate 100 g di Foie Gras en terrine (fegato grasso d’oca o di anatra) in una buona gastronomia
20 cioccolatini fondenti da caffè (cialdine)
1 stecca di torrone classico alla mandorla Sperlari
Ponete in freezer per qualche ora il torrone, sbriciolatelo con un mattarello, o un batticarne, e riponetelo in freezer.
Tagliate in piccoli lingotti (5 da 20 g ciascuno possono bastare) il foie gras en terrine precedentemente acquistato e poneteli in frigorifero.
Sciogliete le cialdine di cioccolato fondente nel microonde (bastano 30 secondi) oppure a bagnomaria.
A questo punto prendete le briciole di torrone e ricoprite le pepite di foie gras precedentemente tagliate. Fatto questo immergetele, aiutandovi con uno stuzzicadenti (o spennellatele se preferite), nel cioccolato fondente sciolto in modo che si coprano completamente e fatele raffreddare in frigorifero immediatamente, lasciandole riposare (circa 2/3 ore).
Servite i morbidelli come pre-dessert accompagnati da un buon goccio di Pedro Xmenez (vino di Jerez de la Frontera, a partire da 20 € in enoteca)… Croccanti fuori, strepitosi dentro.
E voilà! la cena non avrà mai fine!