Giunta ormai alla decima edizione la kermesse vicentina, organizzata dall’associazione VIN NATUR, si conferma uno degli appuntamenti gastonomici/culturali più importanti del nostro Paese.
L’evento riunisce tutti quei viticoltori europei che hanno in comune l’obiettivo di condividere le tecniche e le esperienze per produrre vino in maniera naturale, sia in vigna che in cantina, e di divulgare la cultura del “terroir” (clima, geologia, topografia, suolo).
Questi i numeri di Villa Favorita 2013:
138 produttori in rappresentanza di ben sei nazioni: Italia 90, Francia 25, Spagna 7, Slovenia 8, Austria 6, Portogallo 1. VinNatur rappresenta in questa edizione un totale di 1.285 ettari di vigneti e 4.715.000 bottiglie prodotte, con una media di 9,3 ettari per azienda e una produzione media di 34.000 bottiglie.
Molte le novità di questa edizione, pensate per onorare degnamente il Decennale e per raccontare attraverso i vini dei Vignaioli il percorso compiuto dall’Associazione in questi anni.
FOR MORE INFOS
Martedì 9 Aprile
presso il Caffè La Crepa di Isola Dovarese (Cr) si svolgerà un evento unico nel suo genere:
A CENA CON I VINI E I PRODUTTORI GEORGIANI
L’evento realizzato in collaborazione con I AM WINE darà la possibilità di assaggiare, pasteggiando, i pregiati vini della Georgia vinificati, in anfora, da produttori selezionati con cura da Nicola Finotto. Un apposito menu, firmato Franco Malinverno, allieterà la degustazione. L’evento è in pre-vendita su Wineshopitalia.com
Per maggiori informazioni e prenotazioni tel +39 0375 396161