Una bella serata. Divertente e divertita. Tre diversi menu eseguiti da tre squadre di cuochi. Sono i ristoranti premiati con i Tre Gamberi dalla Guida ristoranti d’Italia 2012. L’evento si è svolto in casa Gambero Rosso (Città del Gusto, via Enrico Fermi, Roma).
Cominciamo dagli antipasti:
Caffè La Crepa: carne concia all’isolana con raspadura di Lodigiano e giardiniera.
Antichi Sapori: sformato di zucca gialla con capocollo di Martina su schiacciata di patata margherita sottosale, olive e olio novello.
Al Convento: la dispensa del convento
La Brinca: minestrone alla genovese con taglierini fatti a mano abbinati all’Ansonica 2010 della Cantina Altura (Isola del Giglio).
Il produttore presente alla cena.
Cibus: grano (varietà senatore cappelli) con cime di rapa e sbriciolata di pane con alici di Gallipoli
Maso Cantanghel: Trentino!!
Pietro zito e un suo collaboratore della Trattoria “Antichi Sapori” di Andria (Fraz. Montegrosso, piazza San Isidoro, 10 Tel 0883 569529)
Tutti i cuochi insieme a fine serata per la consueta foto di gruppo. Purtroppo non sono riuscito a fotografare tutti i loro piatti, alcuni li ho mangiati direttamente… è il caso de La Cruda del Consorzio di Torino, una variazione di carni bovine crude servite con bagna cauda.
E per finire il “ghiaccio bollente” de La Madia di Brione in provincia di Brescia. Piatto dedicato al White Album dei Beatles.
Ho avuto modo di assaggiare anche “l’autunno nel bicchiere” (mela golden con gelato al fior di latte e salsa di cachi) preparato dal ristorante “Ai Cacciatori” di Cavasso Nuovo in provincia di Pordenone. Troppo goloso per essere fotografato!